ZH
VI
TR
RU
RO
PT
PL
NL
KO
JA
IT
HU
FR
FI
ES
EN
DE
DA
Fiabe dei Grimm
Tutte le fiabe dei fratelli Grimm
grimmstories.com
|
pagina iniziale
Fiabe dei Grimm
Le più belle fiabe
Elenco delle fiabe
Elenco completa
Elenco alfabetico
Favola casuale
Inglese
Fiabe di Andersen
Grimmstories.com
Translations in other languages are welcome
Please send them to
info@grimmstories.com
Andersenstories.com
La sirenetta
H.C. Andersen →
Il brutto anatroccolo
H.C. Andersen →
L'usignolo
H.C. Andersen →
Fiabe dei Grimm: Fiabe per bambini e famiglie
Elenco delle fiabe (Pagina 8)
pagina precedente
pagina seguente
5
6
7
8
9
10
11
141
L'agnellino e il pesciolino
C'era una volta un fratellino e una sorellina che si volevano molto bene. Ma la loro mamma era morta ed essi avevano una matrigna che li odiava e faceva loro, di nascosto, tutto il male che poteva. Un giorno essi giocavano con altri bambini su di un prato davanti a casa, e accanto al prato c'era uno stagno che arrivava a lambire un lato della casa.
Legga la fiaba →
142
Il monte Simeli
C'era una volta due fratelli, uno ricco e l'altro povero. Ma il ricco non dava niente al povero e questi doveva provvedere con fatica al proprio sostentamento, commerciando in granaglie; e spesso gli andava così male, che non aveva il pane per sua moglie e i suoi bambini.
Legga la fiaba →
143
Il giramondo
C'era una volta una povera donna con un figlio che aveva tanta voglia di andare in giro per il mondo. Un giorno la madre gli disse: Come farai? Noi non abbiamo denaro che tu possa portare con te! Il figlio disse: Mi arrangerò; dirò sempre: non molto, non molto, non molto. Girò il mondo per un po' di tempo, dicendo sempre: Non molto, non molto, non molto.
Legga la fiaba →
144
L'asinello
C'era una volta un re e una regina, che erano ricchi e avevano tutto quel che desideravano, ma non avevano figli. La regina se ne doleva giorno e notte e diceva: -Sono come un campo dove non cresce nulla-. Finalmente Dio la esaudì: quando però il piccolo venne al mondo, non aveva l'aspetto di un bimbo, ma di un asinello.
Legga la fiaba →
145
Il figlio ingrato
Un uomo e una donna se ne stavano seduti dinanzi all'uscio di casa; avevano davanti un pollo arrosto e volevano mangiarlo insieme. Ma l'uomo vide avvicinarsi il suo vecchio padre e, svelto, prese il pollo e lo nascose, perché‚ non voleva dargliene. Il vecchio venne, bevve un sorso e se ne andò.
Legga la fiaba →
146
La rapa
C'erano una volta due fratelli che erano entrambi soldati, ma l'uno era ricco e l'altro povero. Il povero, per superare il disagio, lasciò l'uniforme e si mise a fare il contadino. Dissodò e zappò il suo pezzetto di terra, e seminò delle rape. La semente germogliò e crebbe una rapa che diventò grande e florida.
Legga la fiaba →
147
Il fuoco che ringiovanisce
Al tempo in cui Nostro Signore girava ancora sulla terra, una sera si fermò con san Pietro da un fabbro, e fu bene accolto. Ora avvenne che entrò in quella casa un povero mendicante, oppresso dalla vecchiaia e dai malanni, e chiese la carità al fabbro. San Pietro ne ebbe pietà e disse: -Signore e Maestro, se non ti spiace, guariscilo dal suo male, perché‚ possa guadagnarsi il pane da s‚-.
Legga la fiaba →
148
Le bestie del Signore e quelle del diavolo
Nostro Signore aveva creato tutti gli animali e aveva scelto i lupi che gli facessero da cani; aveva dimenticato soltanto la capra. Allora ci si mise il diavolo: anche lui voleva creare qualcosa, e fece le capre con le code lunghe e sottili. Quando andavano a pascolare nella brughiera, le code s'impigliavano sempre ai rovi, e il diavolo doveva andar là in mezzo e scioglierle con gran fatica.
Legga la fiaba →
149
La trave del gallo
C'era una volta un mago che compiva le sue stregonerie in mezzo a una gran folla. E fece venire avanti maestosamente un gallo, che sollevò una pesante trave e la portò come se fosse una piuma. Ma c'era una ragazza che aveva trovato un quadrifoglio, e per questo era diventata così saggia, che davanti a lei non c'era magia che tenesse; infatti vide che la trave non era altro che un filo di paglia.
Legga la fiaba →
150
La vecchia mendicante
C'era una volta una vecchia; hai già visto una vecchia che va a mendicare? Anche questa mendicava, e quando le davano qualcosa, diceva: -Dio vi ricompensi!-. La mendicante giunse a una porta e là, davanti al fuoco, c'era un simpatico monello che si scaldava. Il ragazzo disse gentilmente alla povera vecchia, che se ne stava sulla soglia tutta tremante: -Venite, nonnina, e scaldatevi-.
Legga la fiaba →
151
I tre pigri
Un re aveva tre figli che amava in egual maniera, e non sapeva chi dovesse nominare suo successore dopo la sua morte. Quando fu in punto di morte, li chiamò a s‚ e disse: -Cari figlioli, ho pensato una cosa che voglio dirvi: il più pigro di voi diventerà re alla mia morte-.
Legga la fiaba →
151a
I dodici fratelli pigri
Dodici servi, che non avevano fatto nulla per tutto il giorno, non volevano stancarsi nemmeno la sera, si sdraiarono nell'erba e si facevano belli della loro pigrizia. Il primo disse: Che mi importa la vostra pigrizia, ne ho abbastanza con la mia. La cura del mio corpo è il mio lavoro principale - mangio non poco e bevo ancora di più.
Legga la fiaba →
152
Il pastorello
C'era una volta un pastorello, famoso ovunque per le risposte sagge che dava a qualsiasi domanda. Ne sentì parlare anche il re di quel paese, ma non ci credette e lo fece chiamare. Gli disse: Se saprai rispondere a tre domande che ti farò, ti terrò come se fossi mio figlio e abiterai con me nel mio castello regale.
Legga la fiaba →
153
La pioggia di stelle
C'era una volta una bambina, che non aveva più nè babbo nè mamma, ed era tanto povera, non aveva neanche una stanza dove abitare nè un lettino dove dormire; insomma, non aveva che gli abiti indosso e in mano un pezzetto di pane, che un'anima pietosa le aveva donato. Ma era buona e brava e siccome era abbandonata da tutti, vagabondò qua e là per i campi fidando nel buon Dio.
Legga la fiaba →
154
Il centesimo rubato
Una volta, a mezzogiorno, un uomo sedeva a tavola con la moglie, i suoi bambini e un amico che era venuto a trovarli. Mentre se ne stavano là, allo scoccare delle dodici, l'ospite vide la porta aprirsi e entrare un bimbo molto pallido, tutto vestito di bianco. Il bimbo non si guardò attorno e non disse nulla, ma andò dritto filato nella stanza accanto.
Legga la fiaba →
155
La scelta della sposa
C'era una volta un giovane pastore che si sarebbe sposato volentieri, e conosceva tre sorelle, una più bella dell'altra, sicché‚ la scelta era difficile, ed egli non sapeva decidere a chi dare la preferenza. Allora domandò consiglio a sua madre, che disse: -Invitale tutt'e tre, offri loro del formaggio e guarda come lo tagliano-.
Legga la fiaba →
156
Gli scarti
C'era una volta una fanciulla che era bella, ma pigra e trascurata. Quando doveva filare, era così seccata che se il lino aveva un piccolo nodo, ne strappava subito un mucchio e lo buttava a terra, tutto ingarbugliato. Ora ella aveva una servetta laboriosa, che raccolse il lino scartato, lo pulì, lo filò sottile, e con esso si fece fare un bel vestito.
Legga la fiaba →
157
Il passero e i suoi quattro figli
Un passero aveva quattro piccoli in un nido di rondine. Quando misero le penne, dei ragazzi cattivi sfasciarono il nido, ma tutti e quattro riuscirono fortunatamente a fuggire nel turbinio del vento. Ora il padre si duole che i suoi figli se ne vadano per il mondo prima che egli abbia potuto metterli in guardia contro tutti i pericoli, o dato loro buoni consigli.
Legga la fiaba →
158
La favola del paese di Cuccagna
Al tempo in cui c'era la Cuccagna, andando a spasso, vidi appesi a un filo di seta Roma e il Laterano, e un uomo senza piedi che sorpassava un cavallo veloce, poi una spada così tagliente che spaccava un ponte. E vidi un asinello con il naso d'argento che inseguiva due svelte lepri, e un tiglio, bello grande, sul quale crescevano le focacce calde.
Legga la fiaba →
159
Filastrocca di bugie
Voglio raccontarvi una storia. Ho visto due polli arrosto volare, volavano svelti con le pance rivolte al cielo e le schiene all'inferno; e un'incudine e una macina passavano a nuoto il Reno, piano piano, senza fretta; e una rana, a Pentecoste, se ne stava sul ghiaccio a mangiare un vomere.
Legga la fiaba →
Le più belle fiabe dei fratelli Grimm
Le più belle fiabe →
pagina precedente
pagina seguente
5
6
7
8
9
10
11